Blog

International Aquarian Teacher Training

Si tratta di un percorso formativo indirizzato agli studenti che sono pronti a diventare insegnanti, oppure a coloro che vogliono immergersi negli insegnamenti e approfondire la loro pratica. È un cammino di crescita personale, di espansione di consapevolezza e di arricchimento in ogni aspetto della vita umana.

Esplora il tuo potenziale. Sfida te stesso. Confrontati con i limiti da te imposti. Tocca la tua anima. Approfondisci la tua pratica di Yoga e di Meditazione. Sperimenta ed espandi la tua consapevolezza. Acquisisci conoscenza e sicurezza per costruire una migliore, pacifica e creativa esistenza. Incontra un nuovo stile di vita e impara un’efficace “tecnologia” che eleva e illumina, in un ambiente che supporta come la comunità yogica, da noi chiamata Sangat.

Il programma dell’Insegnante dell’Era dell’Acquario è basato sulla comprensione della Scienza del Kundalini Yoga insegnata da Yogi Bhajan, ed è stato creato per il tuo sviluppo come insegnante di Kundalini Yoga.

Esistono tre livelli di certificazione K.R.I. (Kundalini Research Institute):
Livello 1: per diventare Istruttore
Livello 2: per permettere la Trasformazione (5 seminari esperienziali di 6 giorni ciascuno)
Livello 3: Realizzare l’Insegnante – percorso mirato della durata di 4 anni

Al termine del corso di 1° Livello otterrai la qualifica di Istruttore e avrai sviluppato le abilità per istruire gli studenti attraverso Kriya e Meditazioni di Kundalini Yoga come insegnato dal Maestro Yogi Bhajan. Raggiungerai così una profonda comprensione ed esperienza dei fondamenti che sono il cuore della scienza del Kundalini Yoga.

Obiettivi  del corso

  • Comprendere la natura, la “tecnologia” e i concetti fondamentali del Kundalini Yoga
  • Vivere un’esperienza di crescita nella pratica di questi insegnamenti
  • Sviluppare le competenze, la sicurezza e la consapevolezza richiesta per insegnare Kundalini Yoga
  • Sviluppare uno stile di vita consapevole e coerente agli insegnamenti
  • Vivere l’esperienza del gruppo creando legami con gli altri partecipanti, con gli insegnanti e con la comunità della 3HO nel mondo
  • Sviluppare un legame con la Catena d’Oro, la rete di maestri, insegnanti e praticanti, attraverso gli Insegnamenti del Maestro Yogi Bhajan

Temi

  • Definizione di Yoga e identità dell’insegnante
  • Origini del Kundalini Yoga e biografia di Yogi Bhajan
  • Conoscere e condividere la tecnologia: asana, kriya, pranayama, mantra, meditazione
  • Anatomia yogica e occidentale
  • Umanologia e stile di vita yogico
  • Filosofia yogica
  • Ruoli e responsabilità dell’insegnante

Struttura del corso

  • 220 ore di insegnamenti distribuite in 9 weekend a Milano al Sat Nam Yoga Centre con practicum (lezioni tenute dai singoli partecipanti al corso)
  • 5 giorni residenziali di ASHRAM EXPERIENCE a Lisbona con practicum
  • 40 giorni di pratica individuale di una meditazione o kriya scrivendo un diario
  • Almeno 12 ore di lettura di testi consigliati
  • Frequenza di almeno 5 Sadhana (pratica dalle 5:30 alle 8.00 del mattino alla domenica mattina durante i week end)
  • Una mattina per l’esame (test scritto), presso Sat Nam Yoga Centre
  • Una giornata di Tantra Yoga Bianco

 

Requisiti necessari per il conseguimento del diploma

  • Frequenza: è necessario frequentare tutte le ore d’insegnamento. In caso di impossibilità a frequentare uno o più moduli, è possibile recuperarli in corsi di formazione contemporanei o successivi in Italia e all’estero. È inoltre obbligatoria la frequenza di almeno 5 Sadhana.
  • Pratica: frequenza di almeno 20 classi tenute da un insegnante certificato K.R.I. durante la Formazione
  • Tantra Yoga Bianco: si richiede di partecipare ad almeno una giornata di Tantra Yoga Bianco.
  • Practicum: risultato soddisfacente durante l’ASHRAM EXPERIENCE.
  • Compiti: soddisfacente completamento dei compiti da svolgere durante il corso. Verranno richiesti:
    – la compilazione di un diario personale sull’esperienza di un kriya o meditazione di 40 giorni;
    – l’elaborazione di 2 tesine riguardanti la creazione di 2 corsi di yoga, uno di 10 lezioni per principianti e uno di 5 lezioni per uno specifico gruppo;
    – esame scritto da svolgere a casa.
  • Letture Essenziali: il manuale del corso, almeno 2 capitoli del Master’s Touch, i Sutra di Patanjali; altri manuali di Yoga Kundalini, un testo a scelta sui Chakra.
  • Criteri di valutazione dello studente:

coinvolgimento durante il percorso, insegnamento di lezioni supervisionate (practicum), buon apprendimento della teoria e della pratica, impegno personale verso il Codice Etico e gli Standard Professionali per Insegnanti di Yoga Kundalini.

  • Esame: superamento dell’esame scritto finale.
  • Pagamento totale delle quote del corso (vedi modalità di pagamento)

 

Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga, giunse negli Stati Uniti nel 1969 con una missione dichiarata: “Sono venuto per formare insegnanti e non per raccogliere discepoli”. Da allora ha viaggiato in tutto il mondo per insegnare il Kundalini Yoga, lo Yoga della Consapevolezza.
Nel 1969 Yogi Bhajan ha fondato la 3HO – Happy, Healthy, Holy Organization (www.3ho.org), basata sul principio che “La felicità è un diritto di nascita”. Attraverso la 3HO e il Kundalini Research Institute (http://www.kundaliniresearchinstitute.org) Yogi Bhajan ha formato migliaia di insegnanti di Kundalini Yoga in tutto il mondo. Nel 1994 è nata IKYTA International (http://www.3ho.org/ikyta) – Associazione Internazionale di Insegnanti di Kundalini Yoga – con l’obiettivo di diffondere questi preziosi insegnamenti attraverso l’impegno congiunto degli Insegnanti di Yoga Kundalini di tutto il mondo.

 

Per tutte le info scarica il pdf

Sat Sangat Kaur

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi